Pubblicato il Lascia un commento

L’importanza della mail aziendale per la presenza online e il digital marketing delle PMI: scopri come TheBestMarketing può aiutarti.

Uno dei modi più efficaci per farlo è attraverso l’utilizzo di una mail ufficiale aziendale.

Una mail ufficiale aziendale può sembrare un dettaglio insignificante, ma in realtà può fare una grande differenza per la tua attività. Ecco alcuni dei principali motivi per cui possedere una mail ufficiale aziendale può fare la differenza:

1️⃣ Credibilità: una mail ufficiale aziendale dà un’impressione di maggiore professionalità rispetto a un’email personale. Inoltre, i clienti potrebbero essere più propensi a fidarsi di un’impresa che ha un indirizzo email aziendale, piuttosto che di un’impresa che usa un’email personale.

2️⃣ Branding: una mail ufficiale aziendale può essere personalizzata con il nome del dominio del tuo sito web, il che significa che ogni volta che invii un’email, stai anche promuovendo il tuo marchio. Questo aiuta a rafforzare l’identità aziendale e a far conoscere la tua attività ai clienti.

3️⃣ Sicurezza: una mail ufficiale aziendale è meno suscettibile a virus e spam rispetto a un’email personale. Inoltre, l’uso di una mail aziendale può aiutare a proteggere la privacy dei tuoi clienti.

4️⃣ Gestione dell’account: una mail ufficiale aziendale può essere facilmente gestita da un responsabile IT o da un provider di servizi di posta elettronica. Ciò significa che è più facile controllare l’accesso all’email aziendale, impostare filtri anti-spam e garantire la sicurezza dei dati aziendali.

5️⃣ Digital marketing: una mail ufficiale aziendale può essere utilizzata come strumento di marketing digitale per promuovere le offerte speciali, le promozioni e le novità dell’azienda. Inoltre, una mail aziendale può essere utilizzata per inviare newsletter e messaggi personalizzati ai clienti, il che può aiutare a migliorare l’engagement e a costruire rapporti duraturi con la clientela.

In conclusione, possedere una mail ufficiale aziendale è essenziale per qualsiasi attività che vuole essere competitiva online. Ci sono molti benefici nell’utilizzare una mail aziendale, tra cui l’aumento della credibilità, del branding e della sicurezza aziendale, oltre alla possibilità di utilizzare la mail come strumento di marketing digitale.

Se sei alla ricerca di un’agenzia di digital marketing affidabile per la creazione del tuo sito web e la gestione delle tue attività online, ti consiglio di rivolgerti a TheBestMarketing. L’agenzia offre servizi di alta qualità per la creazione di siti web che includono l’apertura di una mail aziendale personalizzata. Questo ti aiuterà a garantire la sicurezza dei dati aziendali e a promuovere il tuo marchio online in modo efficace.

In sintesi, TheBestMarketing può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing digitale attraverso l’utilizzo di una mail ufficiale aziendale personalizzata e altri strumenti di digital marketing di alto livello. Contatta TheBestMarketing oggi stesso per scoprire come l’agenzia può aiutarti a migliorare la tua presenza online e a far crescere la tua attività.

Pubblicato il Lascia un commento

L’importanza di scegliere la giusta colonna sonora

Innanzitutto, l’utilizzo della musica può migliorare la percezione del brand.

La scelta della musica giusta può contribuire a creare un’immagine riconoscibile e distintiva; ad esempio, una canzone originale o una colonna sonora possono diventare l’emblema di una campagna pubblicitaria o di un prodotto specifico.

In secondo luogo, la musica può rendere i contenuti social più emozionanti e coinvolgenti.
La musica è in grado di suscitare emozioni profonde e di connettere le persone tra loro, creando un’esperienza condivisa.
In questo modo, l’utilizzo della musica può far sentire gli utenti più coinvolti e partecipi alla conversazione sui social media.

Inoltre, la musica può essere un modo efficace per differenziare il proprio contenuto dai concorrenti.
Ad esempio, la scelta di un brano insolito o di una canzone poco conosciuta può attirare l’attenzione degli utenti e distinguere il proprio brand dalla massa di contenuti social.

Considera poi che la musica può essere utilizzata come strumento per aumentare la visibilità dei contenuti sui social media.
Ad esempio, l’utilizzo di tag musicali può aumentare la probabilità che un contenuto venga visualizzato da un pubblico più vasto.

Infine l’aggiunta di musica ai video sui social media può aumentare la probabilità che i video vengano condivisi e diventino virali.

In conclusione, l’utilizzo della musica nei contenuti social può essere un modo efficace per migliorare l’impatto, l’engagement e la visibilità dei propri contenuti sui social media.

Tuttavia, è importante fare attenzione alle restrizioni relative ai diritti d’autore, e utilizzare solo la musica che si ha il permesso di usare.

Pubblicato il Lascia un commento

La speranza non è una strategia!

Tuttavia, restare fermi ad attendere che le cose prendano la piega desiderata non è una strategia efficace e può portare a risultati deludenti!

Per avere successo nel marketing digitale è infatti necessario avere una strategia ben definita. 

Ciò significa che le aziende devono pianificare attentamente le loro campagne di marketing e definire chiaramente gli obiettivi che desiderano raggiungere. 

Solo allora possono creare un piano d’azione dettagliato per raggiungere i traguardi prefissati! 🎯

Una buona strategia di marketing digitale deve anche considerare il pubblico di destinazione. 

Le aziende devono sapere chi sono i loro clienti ideali e come raggiungerli.

Questo può richiedere una ricerca di mercato approfondita e l’analisi dei dati per capire meglio le esigenze e le preferenze del proprio pubblico.

Inoltre, una strategia di marketing digitale efficace deve includere diversi canali di marketing, come la pubblicità online, il social media marketing, la SEO e il content marketing. 

Ogni canale ha le sue peculiarità, quindi le aziende devono scegliere quelli che funzionano meglio per il loro pubblico e in funzione del loro budget.

La strategia però non è sufficiente da sola. 

Le aziende devono anche essere in grado di monitorare e valutare i loro risultati, in modo da poter apportare eventuali modifiche per migliorare l’efficacia di quanto sino ad ora fatto. 

Ciò richiede l’utilizzo di strumenti di analisi per raccogliere dati e misurare le metriche di marketing pertinenti 📊

Le aziende devono anche essere pronte ad adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e delle tendenze del settore.

Questo significa che devono essere flessibili e pronte a cambiare la loro strategia di marketing se necessario, per rimanere pertinenti e competitivi.

In conclusione, la citazione “La speranza non è una strategia” è un promemoria importante per le attività che desiderano avere successo nel marketing digitale 🏆 

La speranza non può sostituire una strategia ben definita e una pianificazione attenta.

Solo attraverso uno studio strategico, la conoscenza del proprio pubblico, la scelta dei giusti canali e l’utilizzo di strumenti di analisi, si può sperare di raggiungere gli obiettivi e ottenere successo! 💪🏻

Pubblicato il Lascia un commento

Buon 2023, ma prima permetteteci due righe sull’argomento! 🧐

Sei partito con un obiettivo, e hai lavorato sodo per costruire una via verso il successo 🚀

Pensaci bene: se iniziare questo percorso ti sembrava la parte più difficile, avrai adesso compreso che la vera sfida è stata quella di non smettere di crederci mai ❤️

Tempismo, perseveranza e motivazione ti hanno aiutato a costruire la realtà che avevi visualizzato, permettendoti di non perdere mai di vista gli obiettivi che ti eri prefissato all’inizio di questo viaggio, aiutandoti a rimanere sulla strada giusta che ti consentirà di raggiungerli, facendo sì che le tue azioni e i tuoi comportamenti fossero sempre in linea con lo scopo ultimo della tua attività.

È quindi questo quello che conta: imparare a continuare.

Ai più potrà sembrare che tu abbia raggiunto i tuoi traguardi con facilità, da un giorno all’altro: tu ricorda loro che c’è bisogno di costante lavoro ed impegno per continuare ad innovarsi e correre alla velocità del mondo che ci circonda! ✈️

In un contesto così rapido la cosa più importante è riuscire a stare al passo con il cambiamento, non avere paura di rischiare più di quanto gli altri pensino sia sicuro, e sognare più di quanto pensino sia realizzabile 😎

Citando infatti Mark Zuckerberg: “Il rischio più grande è non correre alcun rischio. In un mondo che cambia molto rapidamente, l’unica strategia che è garanzia di fallimento è non correre rischi” 🔥

Impegnarsi a fondo fa accadere le cose, ed è lavorando sodo che si crea il cambiamento.

La partenza quindi non è altro che il primo slancio, serve un po’ di coraggio ed arriva la giusta spinta, ma dal primo salto in poi bisogna impegnarsi a costruire, ricordandoci da dove siamo partiti, avendo ben chiaro dove vogliamo arrivare 🎯

Perciò il nostro augurio per il nuovo anno è quello che possiate continuare, continuare a credere in voi stessi e in quello che fino ad ora avete costruito, continuare a cercare nuove strade verso il vostro successo, continuare a pensare in grande e ad agire in maniera altrettanto grandiosa: che sia un anno ricco di vecchi obiettivi raggiunti e nuovi obiettivi da porsi e conquistare, insieme 🚀

Buon 2023 a tutti 🍾

Pubblicato il Lascia un commento

Come far sì che una strategia sia vincente!

Gli step da seguire per strutturare un buon piano strategico sono pochi, ma essenziali, analizziamoli insieme.

  1. Definire gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
    È importante ricordare che questi obiettivi devono essere SMART, e cioè specifici, misurabili, accessibili, realistici, temporizzabili.
  2. Individuare il target a cui vogliamo rivolgerci.
    Questo ci permette di indirizzare il nostro messaggio verso il giusto pubblico, aiutandoci così a raggiungere il nostro obiettivo!
  3. Scegliere i giusti canali di comunicazione da utilizzare.
    I canali di comunicazione di cui oggi disponiamo, sia online che offline, sono praticamente infiniti, e la scelta di uno piuttosto che di un altro può influenzare il messaggio stesso che cerchiamo di comunicare, nonché variare il pubblico che target a colpire!
  4. Elaborare una Digital Strategy che sia efficace.
    Dopo aver scelto i canali di comunicazione più adatti, quello che dobbiamo fare è elaborare un accurato calendario editoriale, che ci permetta di pianificare i nostri contenuti, definendo il come, il chi e il cosa per raggiungere al meglio il nostro obiettivo.
  5. Investire in Digital ADS.
    È importante essere coscienti del fatto che una strategia che sia solo organica non è sufficiente a garantire la giusta spinta al tuo business.
    Devi perciò stilare un attento piano di Advertising, che ti permetta di aumentare la visibilità del tuo brand e dei tuoi servizi.

Infine, non scordare mai che la  strategia é una visione di lungo periodo, perciò non scoraggiarti se ti sembra di non raggiungere subito gli obiettivi prefissati!

Ci vogliono pazienza e costanza, solo con queste sue armi potrai ottenere risultati vincenti.

Pubblicato il Lascia un commento

Il Digital Marketing non va in vacanza!

È perciò importante pianificare una strategia che ti consenta di continuare a generare contatti e conversioni in un periodo che potrebbe rivelarsi molto più proficuo di quanto tu possa immaginare!

Ecco i nostri consigli!

Crea un calendario editoriale ricco di contenuti estivi, in modo da organizzare al meglio e con anticipo le tue pubblicazioni.

Rendi più leggeri i tuoi contenuti, costruisci uno storytelling che sia accattivante, divertente, coerente con i tuoi valori e con la voglia di leggerezza che contraddistingue l’estate!
Più riuscirai a entrare in sintonia con il tuo target intercettando i suoi bisogni e le sue necessità, maggiori saranno le interazioni.

Sfrutta il mese di agosto per creare offerte valide solo per fino alla fine del periodo estivo, con una scadenza definita, così da sollecitare nell’utente l’acquisto d’impulso e generare conversioni. 

Prepara una newsletter speciale in cui approfondisci un tema specifico, definisci un obiettivo per il periodo, e raggiungilo con campagne costruite ad hoc!

In conclusione, pianificare la tua strategia di Digital Marketing nel periodo estivo può essere un’ottima occasione per continuare a ottenere risultati anche durante le vacanze.

Riassumendo sta tutto nel programmare la pubblicazione dei contenuti e delle campagne, alleggerire i temi per andare incontro alle abitudini dei tuoi clienti, cercare di coinvolgere le persone anche grazie a strategie multicanale e sfruttare la minore concorrenza di questi mesi per incrementare le tue conversioni!

BUON FERRAGOSTO!

Pubblicato il Lascia un commento

Il contenuto è RE!

Scopriamo quindi insieme come elaborare una strategia di Content Marketing vincente!

PIANIFICAZIONE

Per prima cosa, bisogna avere ben chiari gli obiettivi sui quali vogliamo concentrarci, e quali sono le nostre aspettative.

Chi siamo, dove siamo e dove vogliamo arrivare?
Ecco le prime tre domande da porsi.

STUDIO DEL TARGET

Il secondo studio da effettuare è quello sul tuo pubblico di riferimento.

Questo ti consentirà di conoscere al meglio la tua audience di riferimento, per individuare il giusto tone of voice da utilizzare nella creazione di contenuti che risultino efficaci e in grado di generare interazioni.

STORYTELLING

Una volta definiti obiettivi e target si arriva al cuore nevralgico di ogni strategia: la storia che si vuole raccontare.

Lo storytelling è l’arte di creare e dare vita ad un racconto sul quale si sviluppa l’intero piano di content marketing.

È un elemento indispensabile per costruire un legame con il nostro pubblico ed aumentare così il tasso di coinvolgimento.

Attraverso i nostri contenuti dobbiamo essere capaci di esprimere le sfide, le passioni, l’identità dell’azienda; solo così riusciremo a distinguerci dai nostri competitors!

Vediamo quindi quali sono gli elementi indispensabili per dare valore ai propri contenuti!

ACCESSIBILITÀ

I contenuti devono essere disponibili e facilmente reperibili dagli utenti per i quali sono stati creati.

COINVOLGIMENTO

Devi invitare le persone ad interagire con i tuoi contenuti stimolando il loro interesse e ponendo loro quesiti.

DIVULGAZIONE

Un contenuto, per essere di valore, deve fornire delle informazioni che gli utenti non potrebbero reperire altrove, sia che si parli di un prodotto, sia di un servizio.

Ultimo consiglio: usa i dati insight che hai a disposizione per capire quale tone of voice utilizzare, quali contenuti catturano meglio l’attenzione del tuo pubblico, qual è l’approccio migliore per generare un coinvolgimento autentico e duraturo.

Solo così potrai creare una strategia di Content Marketing efficace!

BUONA PASQUA A TUTTI!

Pubblicato il Lascia un commento

Perché investire in Advertising

Perché investire in Advertising

I cambiamenti nelle abitudini dei consumatori, le differenze che si sono create nella domanda, le nuove modalità logistiche di approvvigionamento di beni hanno portato ad un risultato comune: la necessità di operare una riorganizzazione della propria comunicazione aziendale.

Bisogna saper sfruttare le opportunità di questo nuovo e importantissimo mercato legato al digital marketing, in maniera strategica e mirata, per ottenere il massimo risultato in termini di valorizzazione della propria immagine dall’investimento che si va a fare.

L’obiettivo principale da porsi è la costruzione, mediante campagne pubblicitarie, di una awareness nell’utente potenzialmente a target con la nostra offerta che possa durare nel tempo, trasformandosi in fidelizzazione.

È impensabile quindi decidere di non investire nell’advertising quando si parla di strategia di comunicazione e di vendita.

Come si costruisce una strategia pubblicitaria vincente?

  1. Parti dal tenere in considerazione il contesto in cui la tua attività si posiziona e scegli il tono del tuo messaggio promozionale con attenzione: valuta con attenzione i contenuti che intendi promuovere, rivolgiti al tuo pubblico con un tone of voice il più possibile in linea con le esigenze dei tuoi clienti, racconta loro la storia che si nasconde dietro il tuo prodotto o il tuo servizio.
  2. Fai che il tuo messaggio sia utile per chi lo visualizzerà: se decidi di promuovere la tua attività comunica ai tuoi clienti se sono disponibili servizi particolari, come la consegna a domicilio, il ritiro in negozio, la possibilità di prenotare online.
  3. Rafforza il tuo messaggio pubblicitario curando la Brand Reputation della tua Azienda: prima di acquistare qualcosa, o prenotare un servizio, gli utenti vanno alla ricerca di una riprova sociale che li rassicuri sul venditore; integra quindi fra le tue pubblicazioni organiche testimonianze e recensioni dei tuoi clienti e incrementa la social proof legata al tuo marchio.

Passiamo poi alla scelta dei canali pubblicitari da utilizzare!

Tutti i social e i motori di ricerca possono essere usati per veicolare il proprio messaggio promozionale, l’obiettivo è quello di trovare il media-mix perfetto per il tuo settore merceologico, tenendo sempre ben a mente le linee guida di cui abbiamo parlato sopra.

Analizziamo insieme e nel dettaglio i principali canali di advertising in modo da capire quale può essere il più idoneo per la tua attività!

Campagne SEM

Partiamo dall’advertising sviluppato attraverso i motori di ricerca.

Un potenziale cliente, quando cerca un prodotto o un servizio, parte sempre da Google.
Ecco perché è fondamentale sfruttare i canali di advertising offerti da queste piattaforme nella maniera più mirata ed appropriata possibile!

Gli annunci sui motori di ricerca appaiono all’utente che sta ricercando un determinato prodotto, basandosi sulla corrispondenza con parole chiave specifiche da questo digitate, e che trovano corrispondenza con quelle legate alla nostra ADS.

Si va quindi ad intercettare il bisogno dell’utente nel momento esatto in cui questo esprime il suo interesse, attirando la sua attenzione.

Direct Email Marketing

È molto importante ricordare la propria presenza anche a tutti i vecchi clienti, utilizzando l’email marketing.

Crea newsletter accattivanti per informare tutti quegli utenti che hanno acconsentito a ricevere aggiornamenti sui tuoi prodotti o servizi direttamente via mail!

Profila il tuo pubblico con l’ausilio di un database organizzato e invia comunicazioni dirette e personalizzate, trasmettendo così la tua vicinanza al cliente stesso, che si sentirà apprezzato e considerato.

Per rimanere in tema con l'argomento non perdere il video Pillole di Marketing interamente dedicato all'importanza e al funzionamento del database 👇🏻

Social Media

Le piattaforme social sono sicuramente un elemento fondamentale da integrare nella propria strategia di advertising, in quanto permettono di raggiungere un ampio bacino di utenti e di profilare in maniera molto accurata il pubblico a cui vogliamo rivolgerci.

Gli strumenti di Facebook permettono infatti di trovare potenziali nuovi clienti attraverso un sistema di targetizzazione estremamente mirato e basato su interessi e comportamenti degli utenti.

Inoltre, attraverso i social, è possibile aumentare la forza del nostro messaggio grazie all’impatto visivo di immagini e brevi video che vanno a fondersi con il contenuto testuale della nostra inserzione.

Remarketing e Retargeting

Infine, è necessario non dimenticarsi di tutti quei visitatori che ancora non hanno compiuto un’azione di conversione ma hanno mostrato interesse per la nostra offerta cliccando sull’inserzione proposta.

Qui entrano in campo le strategie di retargeting, che ci permettono di raggiungere tutta quella fetta di pubblico che ancora non ha finalizzato l’acquisto, concentrando gli investimenti su questi utenti.

In conclusione, investire in una strategia di advertising funzionale e ragionata può fare davvero la differenza per la tua attività.

Attraverso le campagne pubblicitarie potrai aumentare la visibilità del tuo brand e trarre un ritorno positivo dai tuoi investimenti non solo in termini di aumento delle conversioni, ma anche di permanenza nella memoria degli utenti, accrescendo così il valore della tua Azienda e dei tuoi prodotti.

Pubblicato il Lascia un commento

Hai deciso di promuovere le tua attività sui social?

Gli utenti scorrono distrattamente i feed e navigano fra le pagine, senza quasi mai cercare una specifica informazione, lasciandosi attrarre da contenuti che destino la loro curiosità.

Vogliono distrarsi, sentirsi importanti o confermare le loro opinioni.

Una buona strategia di digital marketing non può quindi ridursi alla scrittura di contenuti informativi.

Devi conoscere il tuo pubblico o i tuoi potenziali clienti, così da capire come proporre loro ciò che vuoi comunicargli.

Devi decidere l’effetto che vuoi innescare in chi ti osserva.

Noi lo sappiamo bene, per questo abbiamo deciso di approdare sul web con un sito completamente nuovo, rivisto nella sua grafica, così che fosse invitante da guardare, e semplice ed intuitivo da consultare.

Il nostro obiettivo? Renderlo MEMORABILE!
Qualcosa che ci avvicinasse alla nostra community e lasciasse un segno negli utenti.

Siamo lieti di condividere con voi questo nostro nuovo progetto.