Pubblicato il Lascia un commento

F come Funnel

Il Funnel Marketing è un modello che descrive il percorso del cliente con la tua azienda.
Questo modello descrive tutte le tappe che portano alla conversione, dalle fasi iniziali in cui i potenziali clienti vengono a conoscenza della tua attività, alla fase di acquisto 💸

L’obbiettivo del funnel marketing? Attrarre più utenti possibili nella parte iniziale
e aumentare la percentuale di leads che si convertono in
clienti nella parte finale!

A cosa è possibile adattarlo? Guarda il video per saperne di più 😉

Pubblicato il Lascia un commento

E come Engagement.

L’engagement è la capacità di un prodotto (oppure un marchio, un blog ecc.) di creare relazioni solide e durature con i propri utenti stabilendo un legame tra il marchio e il consumatore. Detto più semplicemente: devi far innamorare i tuoi clienti di TE.

Più contenuti pubblicherai, più i clienti interagiranno con questi, maggiore sarà il loro coinvolgimento con il brand!

È così che cresce l’engagement.

Pubblicato il Lascia un commento

D come Database

Il  database è uno dei più importanti strumenti che un’azienda possa avere.

Si tratta di una raccolta organizzata di dati, sintetizzabili in clienti e potenziali clienti.

Un buon database consente di raccogliere e organizzare i contatti, nella maniera più automatica e immediata possibile.

Per utilizzarlo al meglio le schede dei contatti dovranno contenere tutte le info che possano essere utili per impostare un’azione commerciale e di marketing.

Possedere un database è diventato di vitale importanza al giorno d’oggi per poter condurre efficaci azioni di vendita.

Pubblicato il Lascia un commento

C come C.T.R.

In italiano: tasso di click sul link..

Il CTR indica la percentuale di volte in cui le persone hanno visualizzato un annuncio online e hanno effettuato su questo un click.

Il calcolo del CTR è semplice: bisogna dividere il numero di click ricevuti per il numero di visualizzazioni e moltiplicare per 100.

NO PANIC! Facciamo un esempio: se un annuncio è stato visualizzato 100 volte e ha ricevuto un clic da parte di un utente, il CTR è pari all’1%.

Perché è importante il calcolo del CTR? Perché è proprio grazie a questa metrica che sapremo l’efficacia della nostra campagna pubblicitaria.

Pubblicato il Lascia un commento

B come Buzz Marketing

Si tratta di una forma di marketing non convenzionale basata sull’idea che il passaparola possa aumentare la visibilità di un prodotto o servizio, generando attenzione e leads. Consiste nel creare un vero e proprio “chiacchiericcio” spontaneo e incontrollato fra gli utenti. Questi, come le api, condividono esperienze, si scambiano opinione, consigliano prodotti e alimentano discussioni, dando vita ad un rapido “brusio” su canali web e social media; da qui, il termine “BUZZ”. L’efficacia del Buzz Marketing si basa su meccanismi fiduciari che si instaurano tra e attraverso i consumatori; Elon Musk è uno dei personaggi famosi che meglio ha sfruttato questa strategia con le sue dichiarazioni sul turismo spaziale e il lancio della navicella Crew su Marte che hanno scatenato un vero e proprio BUZZ sul web!