Lo spazio dedicato alle pubblicazione di inserzioni è, per ovvie ragioni, limitato.
Se cosĂŹ non fosse, allâinterno del nostro newsfeed troveremmo solo #pubblicitĂ , e questo spingerebbe gli utenti ad abbandonare le piattaforme #social!
Facebook ha quindi instituito un algoritmo in grado di risolvere questo problema, che seleziona le inserzioni da pubblicare con maggior frequenza fra quelle potenzialmente in grado di assicurare un maggiore ritorno economico.
La cosa piĂš importante per la piattaforma è mantenere alto il numero di utenti attivi, pertanto la scelta di pubblicazione e posizionamento di una campagna è condizionata da un âpunteggio di qualitĂ â, che si basa su quattro fattori:
- Offerta massima, ovvero il costo massimo che si ha a disposizione per il singolo click.
- QualitĂ dellâannuncio: FONDAMENTALE, in quanto maggiore sarĂ il valore di questo parametro, piĂš alta sarĂ lâinterazione degli utenti con lâinserzione stessa.
- Per determinarla si può fare riferimento alla metrica del CTR (Click Through Rate), cioè il rapporto che câè fra numero di visualizzazioni dellâannuncio e click.
- Stima delle #interazioni con la campagna: la previsione di come gli utenti interagiranno su quella determinata campagna, calcolata da Facebook basandosi su contenuti simili.
- Rendimento nel tempo: il periodo in cui una determinata inserzione ha delle buone performance.
Quindi, come migliorare le campagne di Facebook Advertising?

Cura la creativitĂ della tua inserzione, sia nel copy che nella grafica.
Devi catturare lâattenzione degli utenti, conquistarli, proponendo loro contenuti che siano in grado di coinvolgerli ed informarli.

La qualitĂ dell’inserzione influisce inoltre sulla sua distribuzione: piĂš il contenuto è rilevante, maggiore sarĂ la risposta degli utenti, poichĂŠ l’algoritmo tende a premiare le ADS con inserzioni di valore, migliorandone il rendimento.

Infine, ricordati sempre di scegliere il giusto formato per la tua grafica!
Adatta la creativitĂ della tua inserzione al canale su cui intendi promuoverla per ottimizzarne i risultati.
Sperimenta fra i vari formati che Facebook mette a tua disposizione e scegli quello piĂš indicato!