Pubblicato il Lascia un commento

Come ottenere dai clienti recensioni positive per la tua attività

In questo articolo, vedremo alcuni consigli su come richiedere le recensioni ai propri clienti, sia su internet che presso la propria attività!

⭐️ Creare un account su una piattaforma di recensioni: 

La prima cosa da fare è creare un account su una piattaforma di recensioni, come ad esempio Google My Business, TripAdvisor, Yelp o Facebook.

Queste piattaforme offrono la possibilità di creare una pagina dedicata alla propria attività, in cui è possibile raccogliere le recensioni dei propri clienti.

⭐️ Chiedere direttamente ai propri clienti:

Una volta creata la propria pagina sulla piattaforma di recensioni, è importante chiedere direttamente ai propri clienti di lasciare una recensione.

Si può fare questo in diversi modi, ad esempio: inserendo un cartellino all’interno della propria attività, inviando una email di follow-up dopo l’acquisto, chiedendo direttamente ai propri clienti di lasciare una recensione al momento del pagamento.

⭐️ Offrire un incentivo:

Per incentivare i propri clienti a lasciare una recensione, si può offrire un piccolo sconto o un regalo.

In questo modo, si aumenta la probabilità che i clienti lascino una recensione positiva sulla propria attività.

⭐️ Rispondere alle recensioni:

È importante rispondere a tutte le recensioni, sia positive che negative.

Nella risposta, si può ringraziare il cliente per la recensione e cercare di risolvere eventuali problemi segnalati.

In questo modo, si dimostra di essere attenti alle esigenze dei propri clienti e di voler migliorare continuamente la propria attività.

⭐️ Trattare le recensioni negative con cura:

È inevitabile ricevere anche recensioni negative.

È importante trattare queste recensioni con cura e rispondere con professionalità, cercando di risolvere eventuali problemi segnalati. 

Come abbiamo visto, le recensioni sono diventate un elemento decisivo per il successo di un’attività. 

Infatti, i potenziali clienti tendono a leggere le recensioni prima di decidere di acquistare un prodotto o di utilizzare un servizio. 

👉🏻 Una buona recensione può quindi aumentare la visibilità della propria attività, attirare nuovi clienti e migliorare la reputazione online dell’azienda.

In conclusione, richiedere le recensioni ai propri clienti è un’attività importante per le piccole e medie imprese.

Con i consigli forniti in questo articolo, è possibile aumentare la probabilità di ricevere recensioni positive e gestire al meglio quelle negative. 

Ricordate sempre di rispondere alle recensioni e di trattare i clienti con cura e professionalità!

Pubblicato il Lascia un commento

Marketing vs Pasqua

Come un uovo di Pasqua che contiene un dolce regalo, il contenuto del marketing deve essere in grado di sorprendere il pubblico!

Inoltre, come un uovo di Pasqua di qualità, il contenuto deve essere ben curato e studiato per garantire un’esperienza positiva e soddisfacente.

Se il contenuto è interessante, coinvolgente e di valore, può aiutare a costruire relazioni con i clienti e a migliorare la percezione del brand.
Invece se il contenuto è poco interessante o poco curato, può avere l’effetto opposto e influire negativamente sulla reputazione del proprio marchio.

Quindi, come una sorpresa nascosta in un uovo di Pasqua, i contenuti che proponi devono essere una piacevole scoperta per il tuo pubblico e devono essere creati con cura per garantire l’impatto desiderato!

TheBestMarketing augura Buona Pasqua 🐰

Pubblicato il Lascia un commento

Strategie di marketing: come renderle vincenti!

Scopriamo insieme i 5 punti fondamentali da prendere attentamente in considerazione!

👉🏻 IDENTIFICAZIONE DEL TARGET DI RIFERIMENTO

È importante sapere chi sono i tuoi potenziali clienti, quali sono i loro bisogni e desideri, quali sono i loro comportamenti d’acquisto e dove si trovano 🔍

Questo ti aiuterà a sviluppare messaggi di marketing mirati che siano in linea con il tone of voice del tuo pubblico e a raggiungerlo attraverso i canali giusti 📣

👉🏻 DEFINIZIONE STRATEGICA DEGLI OBIETTIVI

Devi sapere cosa vuoi ottenere dalla tua strategia di marketing per far sì che risulti vincente 🏆

Gli obiettivi che ti poni dovrebbero essere specifici, misurabili, realistici e pertinenti ai tuoi valori aziendali. 

Ad esempio, potresti voler aumentare le vendite di un prodotto specifico del 10% entro la fine dell’anno, oppure aumentare la visibilità del tuo brand del 20% sul territorio nazionale.

👉🏻 SCELTA ACCURATA DEI CANALI DI MARKETING DA UTILIZZARE

Ci sono molti canali di marketing disponibili, come pubblicità online, social media, eventi, email marketing e molto altro ancora.

Devi quindi scegliere con cura i canali giusti per raggiungere il tuo pubblico di riferimento e i tuoi obiettivi di marketing, tenendo in considerazione il target a cui ti indirizzi e il messaggio che vuoi trasmettere 💬

👉🏻 SVILUPPO DEL MESSAGGIO E DEI CONTENUTI

Una volta identificati il target di riferimento e i canali da utilizzare è importante sviluppare messaggi e contenuti in grado di raggiungere e conquistare il pubblico di riferimento.

La tua comunicazione deve essere chiara, convincente e pertinente ai bisogni dei tuoi potenziali clienti 🎯

👉🏻 MONITORAGGIO E ANALISI DEI RISULTATI OTTENUTI

È fondamentale monitorare i risultati della tua strategia di marketing per capire cosa funziona e cosa non funziona 📊

Puoi utilizzare metriche come il traffico del sito web, le conversioni, le vendite e il coinvolgimento sui social media per valutarne l’effettiva efficacia.

In base a queste analisi puoi apportare eventuali correzioni e miglioramenti alla tua strategia, rendendola funzionale al raggiungimento dei risultati che hai prefissato per la tua attività! 💪🏻

Pubblicato il Lascia un commento

Hashtag: cosa sono e come scegliere quelli giusti per la tua attività!

Le origini dell’hashtag

L’hashtag è una parola preceduta dal simbolo del cancelletto (#).

Il suo nome deriva dall’unione di due parole: hash, che significa appunto cancelletto, e tag, che significa etichetta. 

L’hashtag è quindi una parola chiave che serve a catalogare un certo tipo di argomento. 

L’utilizzo degli hashtag inizia nel 2007 su Twitter, uno dei primi social media, dove i post hanno un numero di caratteri limitato e le parole chiavi rivestono un ruolo fondamentale. 

Successivamente gli hasthag hanno iniziato ad essere utilizzati anche sugli altri social media, soprattutto su Facebook e Instagram.

Il grande vantaggio di inserire gli hashtag in un post è legato alla possibilità di catalogare l’argomento di cui stiamo parlando, inserendo così il nostro post nella discussione online in merito a quell’argomento. 

In questo modo, se una persona sta cercando informazioni in merito ad un determinato servizio o prodotto, potrà incappare nel nostro post. 

L’hashtag, quindi, se usato bene può essere un valido strumento per aumentare le visualizzazioni del nostro post.

Hashtag: come utilizzarli con criterio

L’utilizzo degli hastag nei social network abbiamo visto che può essere molto utile per aumentare le visualizzazioni dei post. 

Un elemento quindi molto importante, soprattutto per i brand e le aziende che investono molto sul social media marketing. 

L’hashtag può portare il nostro post all’interno di una grande discussione online, rendendo più facile il suo diffondersi, ma occorre utilizzare questo strumento con grande cura, al fine di evitare l’effetto opposto.

Una delle prime regole da seguire è quella di scegliere gli hashtag in modo ponderato, eliminando quelli inutili e concentrandosi su quelli che possono essere più efficaci in relazione a quello che vogliamo comunicare. 

Nella scelta degli hashtag è sempre preferibile utilizzare quelli già conosciuti e che hanno già una loro diffusione online.

Inventare un nuovo hashtag, infatti, può portare a un gran successo ma può rivelarsi anche un grande flop.

Questo non vuol dire che si debbano utilizzare hashtag a caso solo per attirare un maggior numero di utenti.

L’hashtag, oltre ad essere pertinente al post, deve anche essere contestualizzato. 

La cosa migliore è inserirlo all’interno della frase, spiegando bene l’argomento. 

Attenzione ad eventuali errori ortografici, che possono far perdere totalmente di efficacia l’hashtag stesso.

Non ci sono regole precise nell’utilizzo degli hashtag, ma nel corso degli anni sono stati indicati alcuni accorgimenti che possono risultare utili per chi vuole utilizzarli nei propri post in modo mirato ed efficace.

Riepiloghiamoli di seguito:

  • Quando scegli un hashtag devi considerare il contenuto del post e la nicchia a cui vuoi indirizzarlo;
  • Devi inserire il nome del tuo brand, e menzioni alla tua community di riferimento;
  • Infine inserisci hashtag che aggreghino le ricerche dei tuoi clienti tipo.

Se l’articolo ti è piaciuto continua a leggere le nostre news dal mondo digital!

Pubblicato il Lascia un commento

Il nostro Calendario Marketing 2023!

A cosa serve un Calendario Marketing?

Non è altro che una raccolta delle migliori giornate internazionali e mondiali, utili alla realizzazione di contenuti da condividere sui social.

Qualche esempio? Il 20 Marzo è la Giornata Internazionale della Felicità e quale miglior occasione per realizzare un contenuto ottimista e simpatico che possa strappare un sorriso e (perchè no!) qualche interazione sfruttando l’hashtag di turno?

Il 1 Ottobre ricorre invece la Giornata Internazionale del Caffè ☕ e quindi un reel originale sulla sua preparazione accompagnato da una musica scelta per l’occasione potrebbe portare un notevole incremento di traffico sul proprio profilo social.

La ricerca continua

Anche lo staff di TheBestMarketing si è prodigato nella ricerca di questa “mappa stellare” ricca di informazioni, utile a ispirare le nuove strategie di marketing.

Non ne abbiamo trovati, giuro, non fraintendere, ce ne sono, tanti, molti e forse (quasi sicuramente) troppi! 🙈 Alcuni stupendi, realizzati con grafiche fotonichesupercanva-templateaccattivanti.
Altri un po’ meno carini ma che a loro volta contengono spunti interessanti.

Alla fine però nessuno ci ha catturato, mancava sempre quel non-so-che!

Dove vogliamo andare a parare?!

Alla fine ce lo siamo fatti da soli, IL CALENDARIO MARKETING 2023 😎

Il nostro CALENDARIO MARKETING 2023 🤩

Ed è bello il CALENDARIO MARKETING 2023 di TheBestMarketing.it 😉

Cos’ha di diverso rispetto a tutti gli altri calendari?

Non ha niente di diverso, ma ha tanto in più!

Oltre alle giornate internazionali e mondiali (che si trovano ovunque sul web) abbiamo deciso di integrare date, ricorrenze, eventi, playlist, link e tante altre sorprese che ci auguriamo possano accompagnarti per tutto il 2023.

NON TI RESTA CHE SCARICARLO! Qua sotto trovi il link 👇🏻

Pubblicato il Lascia un commento

Insight di fine anno: perché è importante analizzare il passato per migliorare il nostro futuro!

Raccontano infatti le loro abitudini, parlano dei loro interessi e dei loro gusti, e ci aiutano così a strutturare una comunicazione sempre più sartoriale e fidelizzante.

Vediamo nel dettaglio cosa sono gli Insights e qual è la loro utilità

Insight è una funzione che Facebook mette a disposizione degli utenti titolari di pagine Aziendali, un pannello attraverso il quale poter visionare dati rilevanti per la propria digital strategy, come ad esempio quante persone hanno visualizzato un post, il numero di condivisioni, di commenti e di interazioni ottenute, il tasso di gradimento di questi ultimi, o le caratteristiche demografiche degli utenti, riassunti in una serie di grafici e tabelle.

L’analisi di queste informazioni ci aiuta quindi a capire quali tipologie di post hanno più successo per la nostra attività e nel nostro settore di riferimento.

Non solo, ci permettono anche di capire quante volte, in quale giorno e in quale orario conviene pubblicarli affinché vengano visualizzati dal maggior numero di persone.

Tutto questo studio è un utile strumento che ci indica la giusta strada da seguire per far crescere la nostra Attività sui social, e un metro che ci da un effettivo riscontro sull’efficacia delle iniziative e delle strategie messe in atto sino a quel momento.

Una nuova versione dello strumento di analisi

A seguito delle restrizioni in termini di privacy introdotte da soggetti come Apple lo strumento di analisi del pubblico sta piano piano passando ad una nuova versione.

Per accedervi basterà entrare nella propria pagina e selezionare la voce Insight nel menù a tendina sulla sinistra

Ci troveremo di fronte a una prima panoramica generale della pagina, da approfondire cliccando semplicemente su “Mostra dettagli”, dati sui contenuti più recenti e su quelli che hanno ottenuto le prestazioni migliori, e un recap sul pubblico, dove reperire informazioni utili in merito a sesso ed età del nostro target, nonché un riepilogo complessivo dei nostri follower, dove trovare il numero complessivo di follower unici sulle due piattaforme, Facebook ed Instagram, e le statistiche relative ai singoli social.

Sezioni Insight di maggiore valore ed interesse

Ci sono sezioni da tenere strettamente monitorare perché offrono un riscontro valido ed immediato di come il pubblico interagisce con la tua pagina, e di quale sia stata l’efficacia dei tuoi post.

La sezione panoramica ad esempio è importante perché fornisce un riepilogo delle informazioni che troverai nelle altre sezioni, permettendoti di effettuare un’analisi comparativa rapida tra i vari dati offerti.
La sezione Post invece da accesso a informazioni sull’orario di interazione del tuo pubblico.

Andiamo ora ad analizzarle tutte nel dettaglio!

Panoramica

Come già spiegato in precedenza, nella prima schermata dedicata agli Insight troveremo sempre una scheda panoramica contenente un riepilogo generale sull’andamento della tua pagina.

Nello specifico sarà possibile ricavare dati sulle azioni svolte sulla pagina, le visualizzazioni ottenute, i nuovi “Mi piace”, la copertura dei post e delle stories, le interazioni con i post, i feedback positivi ricevuti, le visualizzazioni dei video, e in nuovi Follower.

A seguire, troveremo uno specchietto contenente i post più recenti grazie al quale sarà possibile valutare e comparare le ultime performance generate dai nostri contenuti.

Follower

È una sezione importantissima che permette di tenere monitorata la crescita di Follower della tua pagina.

Potrai scegliere di generare grafici settimanali, mensili o trimestrali dove saranno riportati:

  • Il numero totale di chi segue la nostra pagina;
  • I follower organici o a pagamento acquisiti e chi ha smesso di seguire la nostra pagina;
  • Il luogo in cui le persone hanno iniziato a seguirti, cioè se a partire dalla pagina stessa, o attraverso una ricerca oppure attraverso la navigazione sul computer.

Sono informazioni da tenere in considerazione per capire la provenienza del traffico e avere un feedback sulla crescita, organica e non.

Copertura

La copertura dei post è, citando la definizione di Facebook, “il numero di persone che hanno visualizzato un post della tua Pagina sul proprio schermo”.

In particolare, in questa sezione degli Insight potrai distinguere tra copertura organica e copertura a pagamento, tra coloro che hanno visto il tuo post almeno una volta e coloro che hanno visto uno dei tuoi contenuti.

Come indica Facebook, queste metriche sono delle stime, delle statistiche. 

È quindi una metrica molto importante da considerare quando si fa un’attenta valutazione della propria strategia di Digital Marketing.

Oltre alla copertura, sempre in questa sezione, più in basso troveremo due grafici relativi all’engagement dei tuoi post: quanti like, reazioni, condivisioni hanno ottenuto, quante volte sono stati consigliati, e altri dati utili a stimarne l’efficacia.

Post

La sezione Post comprende un grafico che mostra quando i fan sono online e consente di scegliere l’orario migliore in cui pubblicare.

Più in basso è inoltre presente una tabella con le statistiche Facebook dei post pubblicati in grado di indicare a colpo d’occhio: tipo di post (foto, video, link ecc.), copertura, interazioni e risultato di eventuali azioni di advertising, consentendoci così di identificare quali sono i post che hanno performato meglio in termini di copertura e engagement.

Tutti questi dati ci permetteranno di ottimizzare le nostre pubblicazioni future, andando a proporre ai nostri fan contenuti sempre più interessanti e coinvolgenti, così da aumentare l’interazione.

Persone

Gli Insight più importanti sono racchiusi in questa sezione.
Qui troveremo infatti dati riguardanti l’audience della nostra pagina, cioè i dati demografici del nostro pubblico, che ci permetteranno di capire chi sono e come si comportano le persone che ci seguono.

Dalle statistiche sarà possibile estrapolare sesso, fascia d’età, provenienza geografica e lingua dei nostri fan, informazioni importantissime per conoscere il nostro target ed elaborare una content strategy efficace!

Analizzare il passato per migliorare il futuro

In conclusione, analizzare e tenere costantemente monitorati gli Insight delle nostre pagine è fondamentale per capire se quello che sino ad ora abbiamo fatto ci ha portati a raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati, e comprendere come possiamo migliorare la nostra strategia per rendere ancora più performanti le nostre azioni sui social, avvalendoci delle preziose informazioni che Facebook raccoglie per noi e mette a nostra disposizione.

Ricordatevi sempre che una strategia efficace si basa su un’attenta analisi dei dati e un costante aggiornamento che tenga in considerazione quanto emerso dallo studio approfondito di performance dei contenuti, target coinvolto e settore di riferimento.

Pubblicato il Lascia un commento

Come rendere memorabile il tuo messaggio pubblicitario

Cosa fare quindi? 🤔 Scopriamolo insieme!

Per far sì che il tuo messaggio pubblicitario sia veramente efficace e raggiunga l’obiettivo per cui è stato creato deve essere memorabile.

Cosa significa? In tre semplici parole: DEVE ESSERE RICORDATO!

Se non è in grado di catturare al primo sguardo l’attenzione dell’utente difficilmente questo in futuro sarà spinto a rivolgersi a noi per soddisfare le sue esigenze.

Il primo passo per essere ricordati è la creazione di contenuti creativi che stupiscano e catturino gli utenti, provocando un effetto “WOW” in chi visualizza la tua inserzione, incentivandoli a salvare il tuo post per potervi accedere anche a posteriori.

Sfrutta poi lo strumento dello storytelling per offrire al tuo pubblico più informazioni sulla tua attività o su quello che offri, diluendole all’interno di una storia più ampia alla quale possano appassionarsi; questo li spingerà ad interagire con i tuoi contenuti per saperne di più, e li farà affezionare a te e al tuo prodotto.

Dare un valore aggiunto alla nostra offerta è sempre una strategia vincente, e in questo caso il valore aggiunto è proprio il significato profondo che si cela dietro a quanto presentato, da condividere con lo spettatore affinché anche lui possa comprenderlo e farlo suo.

Tutto questo si lega infine ed inevitabilmente alla sfera delle emozioni.

La maggior parte delle nostre decisioni sono dettate infatti dai sentimenti e solo successivamente compiute con la ragione, per questo è importantissimo puntare dritto al cuore delle persone!

Pubblicato il Lascia un commento

Tone of Voice: scopri con noi cos’è e perché è fondamentale per far crescere il tuo business!

Partiamo dalla domanda più semplice: cos’è il tone of voice?
La risposta è: il modo, lo stile e il linguaggio con cui scegli di comunicare e di parlare della tua Attività!

In sostanza è lo stile comunicativo che decidi di utilizzare per parlare con i tuoi followers e con i potenziali nuovi clienti.

Ma come si trova il tone of voice più adatto alle proprie esigenze?
Innanzitutto devi determinare qual è il target al quale intendi rivolgerti, quali sono le persone che vuoi raggiungere, e per farlo dovrai studiare attentamente le loro caratteristiche, i loro bisogni e i loro interessi, così da intercettare le necessità e le sfumature che ti permetteranno di capire cosa stanno ricercando nei tuoi contenuti e nelle tue proposte.

Una volta che avrai definito il tuo target di riferimento e avrai quindi compreso qual è il pubblico pronto ad ascoltarti dovrai scegliere lo stile comunicativo adatto a raggiungerlo, colpirlo e soprattutto conquistarlo!

Le possibilità sono infinite: puoi essere elegante, frizzante, o perché no, anche irriverente.
L’importante è che tu tenga sempre a meno i due cardini che devono influenzare la tua scelta:

  1. Qual è l’immagine che vuoi costruire e dare di te;
  2. Qual è il linguaggio utilizzato dalla tua audience.

Una volta che avrai definito tutto questo e, conseguentemente, avrai individuato il TONE OF VOICE che più ti rappresenta, per renderlo efficace dovrai impegnarti a rispettarlo in ogni ambito comunicativo con cui si relaziona la tua attività, sia online che offline!

Pubblicato il Lascia un commento

Guida alla scelta del giusto obiettivo

Notorietà del brand

Innanzitutto, investire in campagne ti consente di portare il tuo business online, aumentando così la visibilità e la notorietà della tua Azienda, permettendoti quindi di raggiungere nuovi potenziali clienti ed aumentare di conseguenza le tue vendite, sia online che offline!

Fatti conoscere e fai in modo che i clienti si ricordino di te incrementando la tua brand awareness.

Attira nuovi follower con post e stories che permettano agli utenti di conoscerti meglio.

Scegli poi di realizzare campagne pubblicitarie che abbiano come obiettivo “Notorietà del brand” per raggiungere un target in linea con i servizi che offri e fidelizzare clienti al tuo marchio, costruendo così un’identità forte che si ponga come punto di riferimento nel tuo settore di mercato.

Promuovi la tua azienda a livello locale

Questo obiettivo ti permette di connetterti con le persone che si trovano nelle vicinanze della tua attività per aumentare il traffico verso il tuo negozio, e di conseguenza, le vendite, indirizzando quindi la tua pubblicità ad un target locale le cui esigenze trovano riscontro nei tuoi servizi e prodotti.

Aggiorna la tua Pagina Facebook, il tuo profilo Instagram o WhatsApp Business inserendo indirizzo, orari di apertura e informazioni di contatto, per consentire alle persone di raggiungerti e visitare il tuo punto vendita.

Vediamo invece come aumentare la considerazione che gli utenti hanno della tua attività!

Traffico

Puoi facilmente indirizzare il giusto pubblico al tuo sito web aumentando così il traffico di utenti interessati ai tuoi prodotti su questo.

Rendi l’interazione ancora più facile ed intuitiva permettendo loro di contattarti facilmente su WhatsApp, Messenger o telefono grazie alle Call To Action che questo tipo di inserzione ti permette di creare.

Solo così potrai intercettare i bisogni dei tuoi potenziali clienti nel momento stesso in cui questi mostrano un interesse, realizzando vendite e fidelizzando persone a target con la tua Attività.

Interazioni

Accresci la tua fan base e aumenta l’interazione con i tuoi contenuti attraverso campagne di Fan Acquisition che ti permettano di far crescere i like presenti sulla tua pagina.

Questo è il punto di partenza per costruire una community solida attorno al tuo brand!

Coinvolgi poi i tuoi followers investendo nella promozione di singoli post, attirane di nuovi mostrando loro i contenuti che più ti rappresentano, catturando così l’interesse di nuovi potenziali clienti e rinnovando quello di chi già ti conosce ma magari si era dimenticato di te!

Generazione di contatti

Le campagne di Lead Generation sono invece un ottimo strumento per la creazione di un database profilato.

Attraverso moduli personalizzati potrai raccogliere informazioni utili sulle persone interessate alla tua Azienda, come nome, mail, indirizzo e numero di telefono, cosa che ti permetterà poi di realizzare comunicazioni e promozioni mirate per compiere azioni di remarketing efficaci!

Messaggi

Questa tipologia di inserzioni permette alle persone interessate ai tuoi servizi o ai tuoi prodotti di interagire in maniera facile e veloce con te, attraverso l’utilizzo dei più comuni canali di comunicazione, come Messenger, WhatsApp e Instagram.

Nuovi potenziali clienti potranno quindi farti domande con un semplice click, rendendo il processo di scambio di informazioni pratico ed istantaneo, aiutandoti a rimanere sempre in contatto con il tuo pubblico!

Strumenti come Messenger infatti ti consentono di rispondere alle domande frequenti, fornire assistenza e addirittura chiudere vendite.

Infine, qualunque sia il tuo obiettivo, ricorda sempre che per ottenere successo è necessario avere le idee ben chiare: conoscere il pubblico a cui vuoi rivolgerti è fondamentale affinché le tue campagne arrivino alle giuste persone, conoscere a fondo le esigenze dei tuoi clienti ti permette invece di proporre loro servizi e contenuti in linea con i loro interessi e di conseguenza in grado di attrarli.

Pubblicato il Lascia un commento

In regalo per te l’eBook “Fondamentali”

Resta sempre aggiornato sui trend e le novità del mondo del Digital Marketing!

Questo eBook vuole essere una piccola introduzione al marketing digitale che permetta di esplorare, attraverso brevi e semplici tips, tutte le sfaccettature di questo settore costantemente in evoluzione.

Parleremo infatti di contenuti, strategie e trend, per andare ad acquisire nozioni di base che ci aiuteranno a creare una strategia vincente!

Illustreremo quelli che sono i pilastri fondamentali di un business solido, imparando insieme come posizionarci al meglio nel nostro mercato di riferimento con l’impiego di uno stile comunicativo studiato e ricercato.

Questo eBook vuole inoltre essere parte di un progetto più ampio, a cui potrete partecipare interagendo con noi per segnalare spunti e domande direttamente sul nostro profilo Instagram, e condividendo la vostra lettura sui social attraverso l’hashtag ufficiale #TheBestMarketing.

COSA TROVERAI AL SUO INTERNO?

Una piccola introduzione al Marketing Digitale, vediamo nel dettaglio gli argomenti che affronteremo:

1. Lead Generation
2. Recensioni Online
3. Digital Marketing
4. Social Media Marketing
5. Call To Action
6. SEM
7. Costanza
8. Hashtag
9. Conversioni
10. Digital Marketing 2022
11. Contenuti Efficaci
12. Come ottimizzare il tuo profilo Instagram

UN ESEMPIO DI CIÓ CHE POTRAI TROVARE?

Il 2022 è arrivato e con lui tante novità per il settore del Digital Marketing!

Questo perché il ruolo di internet e piattaforme social sarà sempre più centrale nelle nostre vite, sopratutto per le aziende che vogliono veder crescere il proprio business!

Ma quali sono i 5 trend da non sottovalutare se vuoi che la tua strategia si riveli vincente?

Per scoprirlo non ti resta che iscriverti alla newsletter e scaricare GRATUITAMENTE la tua copia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERLO GRATUITAMENTE.

Registrandoti acconsenti al trattamento dei dati personali come da termini della privacy policy.

Iscriviti inserendo la tua email nel modulo che trovi qua sopra, riceverai subito una mail attraverso la quale scaricare la tua copia dell’eBook.